forte pozzacchio - tnDomenica 1 settembre si rivive la Grande Guerra al Forte Pozzacchio. Il Festival “Tra le rocce e il cielo” propone il progetto “Abbracciami forte” per riportare alla memoria i truci avvenimenti della guerra raccontati attraverso gli occhi degli anziani che l'hanno vissuta in prima persona.

L'imponente Forte Pozzacchio, antica struttura bellica austro-ungarica, domenica racchiuderà un vero tesoro: la memoria degli anziani del paese che raccontano il loro passato, e ci restituiscono narrazioni dei loro nonni, dei loro padri e di loro stessi da bambini. Il Forte, dopo essere stato per lunghi anni abbandonato, nelle ultime stagioni è stato oggetto di un grande progetto di restauro che non si è ancora concluso del tutto: la riapertura al pubblico è prevista per il prossimo anno.

Grazie all'associazione culturale "Il Forte" di Pozzacchio ed al Comune di Trambileno, il Festival "Tra le rocce e il cielo" propone a tutti una imprendibile anteprima, arricchita da animazioni e proiezioni. Nel 2004 un'equipe di storici ed etnografi ha intervistato gli anziani del paese di Pozzacchio, i quali hanno raccontato la storia del paese e del forte. Tutti i loro ricordi rivivono oggi nell'allestimento realizzato da Filmwork, con la cura di Lorenzo Pevarello e Mariano De Tassis, da un'idea di Gigi Zoppello.

Un percorso dentro il forte che fa rivivere i racconti degli anziani, per poi portare il pubblico a vivere una intensa emozione nel grande vallo che si apre alle spalle del fortilizio. L'azione scenica alla fine del percorso è altamente drammatica, sconsigliata a bambini piccoli, persone facilmente impressionabili o sofferenti di cardiopatie o disturbi nervosi o dell'udito.

Il pubblico sarà ammesso, a partire dalle ore 17, a gruppi di venti persone per volta, scaglionati ogni dieci minuti, accompagnati dai volontari dell'associazione "Il Forte". Per la sicurezza e la tranquillità di tutti, i posti disponibili per lo spettacolo sono 300, esauriti i quali non si potrà più accedere alle gallerie del Forte. In caso di maltempo lo spettacolo verrà posticipato, ne verrà data comunicazione attraverso i social network della manifestazione. Nei momenti d'attesa, il pubblico potrà assistere al Jazz teatrale: letture e musiche dal fronte, che si svolgerà nel prato antistante l’ingresso della fortificazione.

trentotoday.it

Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.